Descrizione
White Lions Series A Blue
Le carte da gioco White Lions stampate per le esigenze personali di David Blaine.
Progettate da Mark Stutzman, queste sono le uniche carte ad essere state modificate mentre venivano stampate da David e dal suo team per ottenere l’aspetto e la sensazione perfetti.
Inoltre, ci sono molte funzionalità nascoste e rivelazioni integrate nel mazzo da scoprire.
Le carte arrivano nello stack Tamariz con l’asso di picche di faccia.
Questo mazzo personalizzato è stato appositamente progettato e stampato per le esigenze personali di David Blaine e non è stato concepito per essere rilasciato.
Abbiamo ricevuto innumerevoli richieste e abbiamo deciso di rilasciare una quantità limitata di queste carte.
Le carte da gioco White Lions Series A Blue presentano un accumulo di idee per diversi anni, tutte combinate in un mazzo per il puro piacere magico!
Nella creazione di un mazzo di carte da gioco vengono presi in considerazione diversi fattori, tra cui il tipo di pressa, il contenuto di umidità della carta, lo spessore e la pressione di goffratura.
Progettate da Mark Stutzman, queste sono le uniche carte ad essere state modificate mentre venivano stampate da David e dal suo team per ottenere l’aspetto e la sensazione perfetti. Inoltre, ci sono molte funzionalità nascoste e rivelazioni integrate nel mazzo da scoprire.
Le carte arrivano nello stack Tamariz con l’asso di picche di faccia.
David Blaine, nato David Blaine White (Brooklyn, 4 aprile 1973), è un illusionista statunitense.
Noto per le sue imprese di resistenza e le magie da strada eseguite durante i suoi show,[1] è detentore di diversi record del mondo. James Nederlander così come il The New York Times[2]ritengono Blaine il moderno Houdini.[3]
Biografia
Blaine nasce a Brooklyn, borough di New York, il 4 aprile del 1973, figlio unico di William Perez, un veterano della guerra del Vietnam, di origini per metà portoricane e per metà italiane, e di Patrice Maureen White (1946–1995), un’insegnante statunitense, nata da una famiglia ebraica di origini russe[4]. I genitori, non legalmente sposati, si separarono poco tempo dopo la sua nascita e Blaine venne cresciuto da sua madre. Quando aveva dieci anni, la madre si sposò con John Bukalo, dal quale ebbe poi un figlio, Michael James, e con il quale si trasferirono a Lacrosse,[5] dove frequentò la locale Lacrosse High School a Wisconsin.[6]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.