Descrizione
Virtuoso SS15

I giochi di prestigio con le carte divennero popolari durante il diciannovesimo secolo. In quel periodo, semplici fioriture come il taglio Charlier, il miscuglio all’americana (detto anche Riffle Shuffle) e i ventagli (specialmente la variante “col pollice”) erano utilizzate dai cartomaghi per mostrare la propria abilità manipolatoria.[2]
Il cardistry rimase confinato a queste poche dimostrazioni effettuate da prestigiatori, fino a quando il cartomago Chris Kenner non pubblicò il libro Totally Out of Control nel 1992, riguardante giochi di magia con oggetti di tutti i giorni. Alla pagina 125 dell’edizione inglese vi era la spiegazione di un taglio a due mani chiamato “The Five Faces of Sybil” (oggi comunemente chiamato Sybil Cut).
Questa fioritura faceva uso di tutte e cinque le dita per mostrare, durante la sua esecuzione, cinque differenti mazzetti. All’interno della pubblicazione, Kenner la definì “una fioritura con le carte per dimostrare abilità e destrezza”.
Questo taglio costituì l’invenzione più importante contenuta nel libro, diventando poi il punto di partenza effettivo della disciplina del cardistry. Il giornalista Kevin Pang, di Vanity Fair, sottolineò come ogni cardist che possa definirsi tale è in grado di eseguire un Sybil cut, alla stregua di come i chitarristi suonano una progressione Blues.
Il prestigiatore americano Brian Tudor pubblicò nel 1997 un VHS dove insegnava esclusivamente fioriture, anche e soprattutto variazioni del sopra citato Sybil Cut. Riscosse un grande successo, che contribuì notevolmente alla nascita del cardistry come una disciplina a sé stante.
I gemelli californiani Daniel e David Buck, comunemente conosciuti come Dan and Dave, pubblicarono nel 2001 un altro VHS, intitolato “Pasteboards Animations”, nel quale erano contenute numerosissimi tagli e fioriture originali.
Venne ricevuto estremamente bene sia dal pubblico, sia dalla critica; una recensione molto positiva sulla rivista specializzata Genii ne tessé le lodi in quello stesso anno. Nel 2004, i gemelli pubblicarono “The Dan and Dave System”, all’interno del quale dichiararono “ufficialmente” la separazione tra cardistry e cartomagia.
Nel 2007 rilasciarono “The Trilogy”, un cofanetto contenente tre DVD, intitolati rispettivamente “Tricks”, “Flourishes”, “Everythingelse”. Nonostante il prezzo di vendita piuttosto alto, fissato a 85 $, vendette a oggi più di 25.000 copie, risultando così la pubblicazione di cardistry più venduta nella storia della disciplina.
Infatti, molti cardist la definiscono, insieme a “The Dan and Dave System”, la fonte principale della loro ispirazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.