Descrizione
Star Wars Playing Cards – Silver Special Edition – Dark Side
Dal 1977, Star Wars è stato un fenomeno della cultura pop.
Oggi, Theory11 è orgogliosa di presentare una nuovissima edizione speciale di Star Wars: Light Side e Dark Side Playing Cards.
Scopri il tuo Sith interiore, unisciti al Primo Ordine o mantieni il dominio nella galassia insieme all’esercito imperiale dell’Imperatore Palpatine.
Il mazzo Star Wars Silver Dark contiene la spada laser di Darth Vader, la Morte Nera e la flotta di astronavi dell’Impero.
“Non conosci il potere del lato oscuro!”
Sulla parte anteriore della scatola laterale oscura, guarda attraverso la finestra della Sala del Trono Imperiale, con i simboli dell’Impero Galattico e del Primo Ordine su ogni angolo.
Entrambi i mazzi presentano lo stesso set di 12 carte, che rappresentano ogni lato. Sul lato oscuro, Palpatine è raffigurato insieme a Kylo Ren e Darth Vader, con un design posteriore grigio grafite.
Sul re di picche, Darth Vader è raffigurato mentre impugna la sua spada laser mentre prende il comando dei suoi subordinati imperiali.
Guerre stellari (titolo originale inglese Star Wars) è un franchise creato da George Lucas, che si sviluppa da una saga cinematografica iniziata nel 1977 col film Guerre stellari, sottotitolato retroattivamente Episodio IV – Una nuova speranza.
A questo film sono seguite altre due pellicole, distribuite a tre anni di distanza l’una dall’altra: L’Impero colpisce ancora (1980) e Il ritorno dello Jedi (1983). Questi tre film costituiscono la cosiddetta “trilogia originale”.
Sedici anni dopo l’uscita dell’ultimo film, Lucas decise di girare una trilogia prequel, composta da La minaccia fantasma(1999), L’attacco dei cloni (2002) e La vendetta dei Sith (2005). Nel 2012 The Walt Disney Company acquistò i diritti della serie e avviò la produzione di una trilogia sequel con Il risveglio della Forza (2015), Gli ultimi Jedi (2017) e L’ascesa di Skywalker (2019).
Essa è stata alternata ad una serie Anthology che include Rogue One: A Star Wars Story (2016) e Solo: A Star Wars Story (2018).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.