Descrizione
Project L
1 PRENDETE UN PUZZLE
2 COLLOCATE UN PEZZO SU UN PUZZLE
3 COMPLETATE UN PUZZLE
4 RIPRENDETE I VOSTRI PEZZI, OTTENENDO PUNTI E NUOVI PEZZI COME RICOMPENSA!
-
Elegante,
-
Competitivo,
-
Facile da imparare, difficile da padroneggiare!
In Project L vince chi accumula il maggior numero di punti, completando i puzzle raffigurati sulle tessere di gioco: in caso di parità, si valutano prima i puzzle completati e poi i tetramini raccolti. Un gioco davvero semplicissimo, soprattutto se si possiede una minima infarinatura sul funzionamento dello storico videogame Tetris.
Anche per quanto riguarda le regole di gioco, Project L non è da meno: durante il proprio turno, ogni giocatore può compiere 3 azioni tra le 5 possibili, eventualmente ripetendo più volte la medesima (fa eccezione la cosiddetta “azione maestra”, che può essere compiuta solo una volta per turno).
Le 5 azioni sempre possibili sono:
- Prendere una tessera puzzle dal mercato, sostituendola immediatamente con un’altra pescata dal mazzo corrispondente a quella riga; ogni giocatore può avere davanti a sé al massimo 4 puzzle da completare.
- Prendere un tetramino di livello 1 dalla riserva; in questo caso, le scorte del giocatore sono virtualmente illimitate.
- Migliorare un tetramino tra quelli già posseduti; si rimette in riserva il pezzo e se ne prende uno di un livello superiore o di pari livello ma forma differente.
- Collocare un tetramino in un puzzle posseduto; se il puzzle viene così completato, si ottiene la ricompensa indicata (solitamente un tetramino più un numero variabile di punti vittoria) e si hanno nuovamente a propria disposizione i tetramini utilizzati. Ovviamente i pezzi già posizionati non possono essere spostati, né rimossi.
- Compiere la fatidica “azione maestra”: si può sistemare fino a un tetramino per ciascuno dei puzzle disponibili davanti al giocatore (quindi fino a un massimo di 4).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.