Descrizione
Origami
Chi sarà il migliore artista nella magica arte degli Origami?
I giocatori dovranno destreggiarsi nell’arte di piegare la carta esibendo le migliori creazioni alla giuria del prestigioso concorso di origami.
Ogni giocatore al suo turno deve scegliere se pescare carte dal mazzo, giocare una carta origami in una delle sue collezioni, pagandone il costo in pieghe, oppure usare l’azione speciale di un origami in cima alla sua collezione.
Chi riuscirà a combinare al meglio gli effetti dei suoi origami avrà la vittoria in pugno.
Un gioco di carte, veloce e adatto a tutti.
Combinabile con il gioco Origami Leggende, per una sfida ancora più avvincente!
- Contenuto
- 90 carte da gioco,
- un origami del giocatore iniziale,
- regole.
Origami è un gioco di carte nel quale dovrai ottenere la vittoria sugli altri giocatori sfruttando le caratteristiche di ogni singola carta.
Il gioco si presenta in maniera semplice e diretta e bastano pochi minuti di gioco per riuscire a entrare pienamente nel meccanismo.
L’esperienza di gioco è molto coinvolgente, riesce a farti immergere nell’atmosfera senza farti annoiare in quanto ogni partita risulta essere diversa e imprevedibile, oltre ad una durata decisamente contenuta che lo rendono a tutti gli effetti un filler.
La qualità delle carte e delle loro immagini è tale da rendere il tutto ancora più entusiasmante
Le regole di Origami
Ogni giocatore sceglie una delle 5 famiglie di carte con la quale giocare. Dato che in totale sono 5 almeno una famiglia resterà sempre fuori rendendo le partite così diverse di volta in volta.
Ogni carta è caratterizzata da diverse informazioni: c’è l’illustrazione dell’origami, i punti piega, la famiglia di appartenenza, i punti vittoria e l’effetto della carta.
Una volta effettuate le scelte di famiglia si mischiano le carte e 4 di esse vengono poste scoperte sul tavolo.
A ogni giocatore vengono distribuite le carte fino al raggiungimento di 10 punti piega, in questo modo ogni partecipante avrà un numero diverso di carte iniziali, alla fine della distribuzione il giocatore prenderà le sue carte e le terrà coperte per tutto il resto della partita.
Le carte restanti verranno posizionate sul tavolo e serviranno da mazzo di gioco.
Ora la partita può avere inizio e ogni giocatore ha a disposizione diverse mosse da compiere tra:
- pescare una carta
- giocare un origami
- utilizzare l’azione speciale di una carta
Pescare una carta: puoi prelevare una carta dalle 4 carte scoperte sul tavolo e aggiungerle al tuo mazzo, ricorda però che dovrai rimpiazzare le carte prese con quelle del mazzo di gioco e dovrai inoltre scartare le tue carte con un totale di punti piega uguale a quella pescata.
Giocare un origami: puoi posizionare una delle tue carte sul tavolo formando una collezione per un massimo di 2. Ogni collezione non potrà essere superiore in numero all’altra e si dovranno posizionare le carte in modo da lasciare visibile solo l’angolo sinistro superiore.
Ogni carta origami ha il suo effetto che può essere immediato o effetto speciale che può essere giocato nei turni successivi.
Utilizzare azione speciale: alcune carte hanno delle funzioni che vengono applicate al momento stesso in cui vengono giocate, altre invece danno la possibilità di posticiparne l’utilizzo fino a quando restano scoperte.
Puoi decidere di utilizzare l’effetto della carta libera e beneficiarne all’inizio del turno.
Quando il primo mazzo di gioco termina vengono mescolate le carte di scarto per formare un nuovo mazzo, al termine di quest’ultimo il gioco termina e si conteggiano i punti carta (e le eventuali carte rimaste in mano) per decretare il vincitore.
- Ideazione
- Christian Giove
- Illustrazioni
- Francesco Perticaroli
Giochi in scatola, giochi di società e tanto divertimento su Lassonellamanica.com!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.