Descrizione
Origami Leggende
La sfida per il titolo di miglior artista di origami si rinnova!
La tecnica degli Origami, dal giapponese 折り紙, ossia l’arte di piegare la carta, risale al XIV secolo. È usanza giapponese, infatti, regalare un origami a forma di gru come simbolo di purezza.
Dopo circa due anni dall’uscita di Origami, gioco di Christian Giove del 2017 edito in Italia da dV Giochi, ecco che compare il nuovo lavoro dell’autore, Origami Leggende, uno stand-alone che può anche essere combinato con Origami come espansione.
All’interno della scatolina, compatta e funzionale come quella del suo predecessore, troviamo 92 carte origami, suddivise in 4 nuove famiglie di origami (Animali polari, Animali esotici, Dinosauri, Creature leggendarie) e 20 personaggi (suddivisi in due colori), 18 carte Carta di riso, il regolamento ed il consueto origami primo giocatore, questa volta da realizzare a forma di un simpatico pinguino.
Origami Leggende mantiene inalterate le meccaniche del suo predecessore, così come anche tutte le relative qualità: è un gioco facile da spiegare, ma per niente banale e giocabile a diversi livelli, a seconda dell’abilità e dell’esperienza dei giocatori.
Nelle prime partite si predilige un approccio più tattico ma, con l’aumentare dell’esperienza e della conoscenza delle carte, si aprono scenari strategici più ampi e combinazioni di carte molto potenti ed efficaci.
La scalabilità e la versatilità restano ottime, in due il gioco è prevalentemente tattico e più controllato mentre, con l’aumentare del numero di giocatori, il ventaglio strategico si allarga (con l’aumento del numero di famiglie e personaggi in gioco) ma anche la durata ne risente, pur rimanendo entro i limiti di un’oretta.
Anche se Origami Leggende può essere tranquillamente giocato come gioco a sé stante, credo che dia il suo meglio proprio in combinazione con Origami come espansione.
Le illustrazioni, a cura di Francesco Perticaroli, restano bellissime da vedere nonostante l’ambientazione sia pressoché assente ed il gioco sia un card game astratto del tipo pesca e gioca.
Origami Leggende si è rivelato un degno successore del primo Origami e, nonostante sappia regalare ottime partite se giocato a sé stante, esprime il suo massimo potenziale in combinazione con il gioco originale, esaltandone le potenzialità, la rigiocabilità e l’interazione tra i giocatori.
Giochi in scatola, giochi di società e tanto divertimento su Lassonellamanica.com!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.