Descrizione
MATRIX A DUE CARTE
Micromagia
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
La micromagia o close-up è un genere di magia realizzato a poca distanza dal pubblico. Viene realizzata normalmente stando seduti a tavola.[1]. La micromagia è il genere di magia più praticato al mondo. Nella micromagia il mago combina la sua destrezza di mano ad alcune fioriture. Con la destrezza di mano il mago riesce a manipolare e trattenere segretamente carte, monete e piccoli oggetti. Invece le fioriture più che vere illusioni sono una dimostrazione di abilità manipolatoria da parte del mago. Sono più equivalenti alla giocoleria che all’inganno ed all’illusione.[2] La maggior parte delle tecniche di close-up viene eseguita con false prese ed impalmaggi.
Le due principali forme di micromagia o close-up sono la cartomagia e la magia con le monete. La prima è spesso considerata come un genere magico a parte. Quindi gli oggetti più usati sono carte e monete ma sono usati anche altri piccoli oggetti come tappi di bottiglia, cubi o palline di spugna, cubetti di zucchero o bussolotti.[3] Molti maghi combinano anche più oggetti in un singolo trucco. Un famoso mago, Johnny Ace Palmer, produceva pulcini nella sua routine[4] dei bussolotti e delle palline.
Effetti di micromagia[modifica | modifica wikitesto]
Il Gioco delle 3 carte (Three Card Monte), Palline e bussolotti (Cups and Balls), Carta Ambiziosa (Ambitious Card), Matrix, Carta strappata e ricostruita (Torn and Restored Card).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.