Descrizione
Les Melies Silver
Dopo l’enorme successo delle Melies Gold, siamo orgogliosi di presentarvi, Les Melies Silver più lussuose che mai!
Con la lamina argentata che contrasta il dorso nero delle carte e il nero premium intenso della custodia, queste carte sono una preziosa opera d’arte.
Insieme alle Melies Gold si tratta del mazzo più esclusivo nella serie Melies… un mazzo che sarete orgogliosi di avere nella vostra collezione!
• Stampate dalla USPCC.
• Lamina argentata sia sull’astuccio che sul retro di ciascuna carta.
• Astuccio con rivestimento liscio premium nero intenso.
• Solo 2.500 mazzi stampati.
• Crushed stock.
• Senza sigillo.
Georges Méliès
Marie-Georges-Jean Méliès, conosciuto come Georges Méliès (pron. [ˈʒɔʀʒᵊ meˈljɛs][1]) (Parigi, 8 dicembre 1861 – Parigi, 21 gennaio 1938), è stato un regista cinematografico, attore e illusionista francese.
Viene riconosciuto come il secondo padre del cinema (dopo i fratelli Lumière), per l’introduzione e la sperimentazione di numerose novità tecniche e narrative, ed è considerato da molti critici come l’inventore della regia cinematografica in senso stretto[2]. A lui è attribuita l’invenzione del cinema fantastico e fantascientifico (che filma mondi “diversi dalla realtà“) e di numerose tecniche cinematografiche, in particolare del montaggio, la caratteristica più peculiare del nascente linguaggio cinematografico.
È universalmente riconosciuto come il “padre” degli effetti speciali. Scoprì accidentalmente il trucco della sostituzione nel 1896 e fu uno dei primi registi a usare l’esposizione multipla, la dissolvenza e il colore (dipinto a mano direttamente sulla pellicola). Il critico e storico del cinema Georges Sadoul lo definì “Il Giotto della settima arte”[2].
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.