Descrizione
Deckscape Dietro il sipario
Una Escape Room tascabile, da giocare con gli amici o anche da soli!
Una “magica” avventura con spettacolari colpi di scena!
Una busta anonima nella posta contiene gli introvabili biglietti per l’ultimo spettacolo di magia del grande mago Lance Oldman, che si terrà a New York questa sera.
Non vedete l’ora di andare: vi aspetta una serata divertente e spensierata… ma quando si parla di magia, bisogna essere pronti a tutto!
Prendete posto tra il pubblico e proprio quando cominciate a capire i trucchi del mago, l’immancabile colpo di scena fa prendere allo spettacolo una piega inaspettata.
Riuscirete a svelare i segreti del mago e a stupire anche voi il pubblico compiendo un’impresa incredibile?
Oltre 1 milione di copie vendute in tutto il mondo!
Da sempre l’uomo è stato appassionato e incuriosito da mentalisti, prestigiatori e illusionisti.
La loro arte e le loro tecniche hanno spesso spaventato e indispettito diverse persone, ma allo stesso modo hanno affascinato intere generazioni.
Nessuno può però immaginare tutti i segreti di uno spettacolo poiché vengono conservati nella memoria del prestigiatore e rivelati a pochissimi eletti.
Il nuovo capitolo di Deckscape parla proprio di questo, di ciò che si cela dietro il sipario (il titolo è proprio “Dietro il Sipario”) e porta i giocatori in un’avventura che si nasconde proprio dietro il mondo della magia, dell’illusionismo e i relativi segreti.
Siete pronti a vivere questa magica avventura?
Contenuto Deckscape Dietro il sipario:
- 60 carte,
una misteriosa mappa
- Ideazione: Martino Chiacchiera, Silvano Sorrentino
- Illustrazioni: Alberto Bontempi
Come indicato dal nome (deck + escape) Deckscape, distilla l’esperienza di una vera Escape Room per portarla sul tavolo utilizzando un solo mazzo di 60 carte.
Come nelle escape room “reali”, da uno a sei giocatori verranno messi di fronte ad una serie di enigmi da risolvere, lucchetti da aprire e codici da rivelare per completare la storia raccontata da ciascun capitolo.
La preparazione è praticamente immediata: una volta aperta la scatola (e tolto il cellophane che avvolge il mazzo, se la scatola è nuova) il gioco è pronto!
Il mazzo è confezionato già con le carte disposte nel giusto ordine dalla numero 1 alla numero 60.
Ogni partita di Deckscape inizia dalla carta numero 1, che contiene una raccomandazione fondamentale: non mischiare le carte del mazzo e posizionarlo al centro del tavolo.
Questa raccomandazione e le istruzioni contenute nelle singole carte rappresentano l’unico regolamento che serve per giocare a Deckscape.
Visto che si intavola molto facilmente, si può giocare anche in treno o in aereo, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e non richiede di danneggiare componenti, quindi si può cedere o scambiare facilmente con altri giocatori una volta finito.
Il consiglio maturato dopo aver testato ogni titolo della serie ad oggi disponibile è sicuramente quello di prendere tutti i capitoli di DeckScape, visto che garantiscono tutti un’esperienza di gioco rapida, divertente e dal prezzo contenuto.
Giochi in scatola, giochi di società e tanto divertimento su Lassonellamanica.com!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.