Descrizione
Deckscape Ciurma vs ciurma
La prima escape room tascabile competitiva, per due squadre o due persone!
Il tesoro di Barbanera è il sogno di tutti gli avidi pirati, ma solo la ciurma più astuta potrà conquistarlo!
Seguite la mappa verso isole lontane, dove si respirano polvere da sparo, enigmi e avventura! Ogni duello sarà decisivo per accrescere il proprio gruzzolo di dobloni.
Quale equipaggio avrà la meglio? Che la sfida abbia inizio: tutti all’arrembaggio!
Oltre 1 milione di copie vendute in tutto il mondo!
Questo gioco porta molte novità a partire dal fatto che questo titolo diventa una sfida squadra contro squadra!
Infatti i giocatori si dovranno dividere in 2 squadre (rossa e blu) che si fronteggeranno in un duello senza esclusioni di colpi per recuperare per primi il famigerato tesoro di Barbanera!
Un’altra novità infatti è l’assenza di tempo, o meglio, non c’è più il fatto di dover rimanere entro i sessanta minuti o di prendere una penalità per ogni risposta sbagliata che aggiungerà tempo al totale.
L’enigma è lo stesso per le due squadre ma grazie ai diversi oggetti che avranno, le soluzioni saranno diverse in modo da poter parlare tranquillamente tra i vari componenti. Stesso metodo di risoluzione, diverse soluzioni.
Alla fine del gioco, la squadra che avrà accumulato più dobloni vince la sfida!
Contenuto Deckscape Ciurma vs ciurma:
- 64 carte extra large
- Ideazione: Martino Chiacchiera, Silvano Sorrentino
- Illustrazioni: Alberto Bontempi
Come indicato dal nome (deck + escape) Deckscape, distilla l’esperienza di una vera Escape Room per portarla sul tavolo utilizzando un solo mazzo di 60 carte.
Come nelle escape room “reali”, da uno a sei giocatori verranno messi di fronte ad una serie di enigmi da risolvere, lucchetti da aprire e codici da rivelare per completare la storia raccontata da ciascun capitolo.
La preparazione è praticamente immediata: una volta aperta la scatola (e tolto il cellophane che avvolge il mazzo, se la scatola è nuova) il gioco è pronto!
Il mazzo è confezionato già con le carte disposte nel giusto ordine dalla numero 1 alla numero 60.
Ogni partita di Deckscape inizia dalla carta numero 1, che contiene una raccomandazione fondamentale: non mischiare le carte del mazzo e posizionarlo al centro del tavolo.
Questa raccomandazione e le istruzioni contenute nelle singole carte rappresentano l’unico regolamento che serve per giocare a Deckscape.
Visto che si intavola molto facilmente, si può giocare anche in treno o in aereo, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e non richiede di danneggiare componenti, quindi si può cedere o scambiare facilmente con altri giocatori una volta finito.
Il consiglio maturato dopo aver testato ogni titolo della serie ad oggi disponibile è sicuramente quello di prendere tutti i capitoli di DeckScape, visto che garantiscono tutti un’esperienza di gioco rapida, divertente e dal prezzo contenuto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.