Descrizione
Beez è un gioco per 2-4 giocatori della durata di circa 40 minuti raccomandato da 8 anni in su.
In Beez i giocatori gestiranno un’ape intenta a volare, di fiore in fiore, alla ricerca di nettare.
Alla base vi è la gestione dei movimenti, determinati dalla posizione dell’insetto, che andrà regolata di turno in turno…
Una partita a Beez consiste di una serie non predefinita di round, ognuno dei quali composto da tre fasi.
L’obiettivo è avere più punti/gocce di miele degli avversari.
Le fasi di gioco sono:
Pianificazione del volo.
Ogni ape riporta sulla base esagonale una serie di indicatori da leggere come il numero di spazi raggiungili col volo in quella direzione specifica; in questa fase si sceglie la direzione da intraprendere, tenendo conto che non si può volare due volte nella stessa direzione.
Volo e raccolta nettare.
L’ape si sposta di tanti passi e nella direzione scelta nella fase precedente, tenendo conto che si può volare sopra altre api ma non finire addosso a loro, e va seguita sempre una direzione lineare. Giunti sulla tessera si procede con la raccolta del nettare. Di base si raccoglie un segnalino piccolo se ci si ferma sopra, nel caso si termini il movimento al centro della tessera si prenderà il segnalino grande (se presente) e uno piccolo adiacente.Una eccezione è data dal terminare il movimento in uno spazio con una goccia d’acqua, in questo caso l’ape si rinfresca e può volare nuovamente. È previsto che spesso si voli a vuoto, senza raccogliere nettare.
Immagazzinamento nettare e produzione miele.
Se nella fase precedente si è provveduto alla raccolta è tempo ora di salvare la preziosa soluzione. Posizionerete il token (o i token) acquisti sulla riga corrispondete alla lunghezza del volo effettuato. Se non ci sarà spazio avrete compiuto un viaggio inutile. Per ogni nettare posizionato andrà spostato in avanti di un passo il segnalino apposito sull’indicatore del favo.
La partita termina nel momento in cui un giocatore ha immagazzinato dodici o più unità di nettare, terminando il round in corso.
Fatto questo si procede col calcolo dei punti, nel quale si verifica quanto miele avrete prodotto.
Per il calcolo si vedranno le condizioni poste sulle due carte obiettivo segrete e in quelle comuni, e chi avrà il totale più alto sarà il vincitore.
Giochi in scatola, giochi di società e tanto divertimento su Lassonellamanica.com!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.